Gli artisti che si esibiranno a Zazzarazaz 2019

Zazzarazazz 2019, Ventesima edizione
Tempo di lettura: 3 minuti

Conosciamo gli artisti che si esibiranno durante la ventesima edizione di Zazzarazaz.

Carlo Aonzo

Nativo di Savona, ha studiato Mandolino al conservatorio Pollini di Padova. In veste di solista si è esibito con prestigiose orchestre tra Milano, Montréal e San Pietroburgo, vincendo numerosi premi internazionali. Da anni tiene regolarmente una masterclass di mandolino a New York.

Insieme a Lorenzo Piccone e Luciano Puppo forma il “Carlo Aonzo Trio”, con il quale ha inciso due album che esplorano il vastissimo repertorio del mandolino: “A Mandolin Journey” (2016) e “Mandolitaly” (2019).

Zibba

Cantautore ligure, fonda nel 1998 il gruppo “Zibba e Almalibre” con il quale pubblica diversi album che lo portano fin su palco del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma. Nel frattempo scrive musiche per il teatro.

Nel 2012 vince la targa Tengo con il quarto disco del suo gruppi (“Come il suono dei passi sulla neve”). Nel 2014 partecipa al festival di Sanremo nella sezione “Nuove Proposte” vincendo il Premio della Critica “Mia Martini” e il Premio della sala stampa radio-tv-web “Lucio Dalla”.

Il festival lo vedrà protagonista anche come autore (2013, “La vita e la felicità”; 2017, “Togliamoci la voglia” e “Spostato di un secondo”). È inoltre autore per, tra gli altri, Fiorella Mannoia ed Eugenio Finardi.

Daniela Terreri

Nata ad Isernia, inizia la sua carriera nel cinema nel 2005 lavorando poi a molte serie TV di successo come “Don Matteo” e “Provaci ancora prof”; ha inoltre recitato per il regista premio Oscar Paolo Sorrentino nel film “L’amico di famiglia (2006).

Oltre alla recitazione coltiva da sempre un talento musicale dedicandosi allo studio del pianoforte e del canto. Da alcuni anni si è dedicata al repertorio swing italiano insieme al maestro Antonello Capuano, Premio Barzizza 2003, con il quale ha già partecipato a Zazzarazzaz nell’edizione 2013.

Mauro Ottolini & Ottovolante

Cresciuto musicalmente tra Verona, Trento e Los Angeles, è uno dei più grandi musicisti jazz italiani contemporanei. Trombonista di talento, si è affermato anche come originale Arrangiatore e direttore d’orchestra.

A Zazzarazzaz si presenta con il suo Ottovolante, orchestra di undici eccezionali strumentisti, che propone un repertorio ispirato ai primi grandi varietà di Rete Uno, planando tra Kramer, Barzizza, Trovajoli e, soprattutto, Buscaglione.

Manina Syoufi

Nata in Siria e di origini armene, ha studiato canto jazz esibendosi tra Siria, Libano e Italia. La sua voce è stata paragonata a quella dell’immensa Billie Holiday. Accanto alla musica porta avanti l’attività di pittrice professionista, dimostrandosi artista a tutto tondo.

Peppermint Swing Band

Nata a Genova nel 2017 da un’idea della cantante e ballerina swing Lauretta Grechi Galeno, la Band consta di sei elementi e propone arrangiamenti originali di grandi classici dello swing. Nel 2018 viene lanciato il loro primo inedito “Con il naso all’insù” (Parole: Lauretta Grechi Galeno – Musica: Gianluca Salcuni) che riscuote i favori del pubblico.

<
Post pubblicato il: 27 Luglio 2019