Il Festival di Sanremo 2022 è l’evento musicale/televisivo più importante dell’anno, scopri le date, i cantanti, le canzoni della settantaduesima edizione del Festival della Canzone Italiana.
Cinque serate all’insegna della musica italiana, è l’appuntamento canoro più atteso nella Città dei Fiori, in particolar modo in questa nuova edizione.
L’edizione del 2021 è stata contrassegnata dalla pandemia di Covid 19, abbiamo assistituo ad una manifestazione senza pubblico in teatro ma soprattutto con Sanremo praticamente deserta, nessun evento collaterale, nessun red carpet, pochi giornalisti e in generale senza quell’aria di allegria e di festa che contraddistingue la città durante il periodo festivaliero.
C’è quindi molta aspettativa per questa nuova edizione, scopriamo insieme i dettagli della manifestazione canora più attesa dell’anno.
Indice dei contenti:
Le date di Sanremo 2022
La settantaduesima edizione del Festival della Canzone Italiana si terrà da martedì 1 a sabato 5 febbraio 2022.
La cornice sarà nuovamente quella del Teatro Ariston.
Le date sono state comunicate il 22 giugno 2021 alla presentazione dei palinsesti Rai.
Al momento le informazioni sono ancora minime, presumibilmente domenica 6 febbraio si svolgerà un’ edizione speciale di Domenica In dal palco del Teatro Ariston che chiuderà la settimana festivaliera.
I conduttori

Il 5 Agosto 2021 è stato ufficializzato Amadeus come conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2022, al timone per il terzo anno consecutivo ha dichiarato:
Ma chi l’avrebbe mai detto! Io, per primo, non avrei mai detto che avrei condotto tre Festival di Sanremo di seguito!
È una grandissima gioia e per questo ringrazio l’amministratore delegato Carlo Fuortes e il direttore di Rai 1 Stefano Coletta che mi hanno voluto al timone della 72esima edizione del Festival di Sanremo, a febbraio 2022.
Non vedo l’ora di iniziare a lavorare, di cominciare ad ascoltare le canzoni, di condividerle con voi, ci saranno bellissime canzoni in gara, poi ci sarà lo spettacolo, il divertimento, le emozioni e tante sorprese.
Amadeus sarà affiancato da dei co conduttori, Fiorello, presente nelle 2 passate edizioni, non ha ancora confermato la sua presenza.
Circolano altri nomi tra cui Lorenzo Jovanotti, Jerry Scotti, Fabio Rovazzi, Simona Ventura, Alessia Marcuzzi.

Durante l’edizione serale del TG1 dell’ 11 Gennaio, Amadeus ha svelato i nomo delle co-conduttrici e le reletive serate a cui parteciperanno:
- Ornella Muti – prima serata
- Lorena Cesarini – seconda serata
- Drusilla Foer – terza serata
- Maria Chiara Giannetta – quarta serata
- Sabrina Ferilli – serata finale
I cantanti in gara
I cantanti in gara come previsto dal regolamento ufficiale saranno 24, 22 scelti dalla direzione artistica e 2 provenienti da Sanremo Giovani 2021.
Il numero dei cantanti in gara è stato modificato a dicembre, non sono più 24 ma 24, sempre 22 big ma 3 provenienti da Sanremo Giovani 2021 invece che 2.
Non si conoscono ancora i nomi ufficiali dei cantanti in gara al Festival di Sanremo 2022, potrebbero essere svelati in occasione della finale di Sanremo Giovani, il 6 dicembre 2021, o in occasione dello Speciale Soliti Ignoti – Lotteria Italia del 6 gennaio 2022.
Dopo una fuga di notizie sul alcuni “Giornali” i piani per la pubblicazione dell’elenco dei cantanti in gara sono saltati, per cui la direzione artistica di Sanremo 2022 ha pubblicato i nomi dei primi 22 partecipanti per cui:
Ecco i nomi dei Big di Sanremo 2022:
- Achille Lauro
- Aka 7even
- Ana Mena
- Dargen D’Amico
- Ditonellapiaga e Rettore
- Elisa
- Emma
- Fabrizio Moro
- Gianni Morandi
- Giovanni Truppi
- Giusi Ferreri
- Highsnob e Hu
- Irama
- Iva Zanicchi
- La Rappresentante di lista
- Le Vibrazioni
- Mahmood e Blanco
- Massimo Ranieri
- Michele Bravi
- Noemi
- Rkomi
- Sangiovanni
Ecco i nomi dei 3 vincitori di Sanremo Giovani:
- Yuman
- Tananai
- Matteo
I 3 cantanti sono risultati i vincitori nella finale del 15 dicembre presentata da Amadeus in diretta dal Teatro del Casinò di Sanremo.

Leggi anche: Tutti i vincitori del Festival di Sanremo
I titoli di tutte le canzoni del 72esimo Festival della Canzone Italiana:
- Elisa: O forse sei tu
- Dargen: Dove si balla
- Gianni Morandi: Apri tutte le porte
- Ditonellapiaga con Donatella Rettore: Chimica
- Le Vibrazioni: Tantissimo
- Sangiovanni: Farfalle
- Massimo Ranieri: Lettera al di là del mare
- Highsnob e Hu: Abbi cura di te
- Noemi: Ti amo non lo so dire
- La Rappresentante di lista: Ciao ciao
- Ana Mena: Duecentomila ore
- Emma: Ogni volta è così
- Achille Lauro: Domenica
- Michele Bravi: Inverno dei fiori
- Iva Zanicchi: Voglio amarti
- Rkomi: Insuperabile
- Fabrizio: Sei tu
- Mahmood e Blanco: Brividi
- Giusy Ferreri: Miele
- Irama: Ovunque sarai
- Giovanni Truppi: Tuo padre, mia madre, Lucia
- Aka: Perfetta così
- Yuman: Ora e qui
- Tananai: Sesso occasionale.
- Matteo Romano: Virale
La scaletta delle serate
Un programma semi definitivo per le serate del Festival di Sanremo 2022 è stato presentato, sono così organizzate:
- Prima Serata: esibizione delle prime 12 canzoni/Artisti
- Seconda Serata: esibizione delle altre 12 canzoni/Artisti
- Terza Serata: esibizione di tutte e 24 le canzoni in gara
- Serata Cover: i 24 artisti si esibiscono da soli o con altri su brani italiani o stranieri degli anni ’60 ’70 o ’80
- Serata Finale: esibizione di tutte e 24 le canzoni in gara
La variazione più evidente è lo spostamento della serata cover dal giovedì al venerdì.
I biglietti
In base alle vigenti normative relative al covid, le sale di cinema e teatri possono essere riempite al 100%, per cui salvo recrudescenze della pandemia, Sanremo 2022 si svolgerà con il pubblico in sala rispettando le norme anti covid previste (green pass, mascherine,…).
Le opzioni sono due: gli abbonamenti a tutte le serate e i biglietti per le singole serate.
Ciascun “pagante” può acquistare al massimo 2 biglietti per serata, indipendentemente dalla zona (platea o galleria).
Il pagante potra essere una persona diversa da chi usufrurà del biglietto ma i ticket sono nominali, dunque non è possibile rivenderli o prestarli ad un amico.
Aggiornamento 13 Gennaio 2022:
Sul sito della RAI è stato diramato il seguente comunicato:
Dalle ore 9.00 alle ore 14.00 del 14 gennaio 2022 saranno aperte le richieste di prenotazione degli abbonamenti di platea e galleria per le 5 serate del Festival della Canzone Italiana, con la possibilità per ciascun richiedente di acquistare al massimo n. 2 (due) abbonamenti.
La richiesta di prenotazione degli abbonamenti per le 5 serate sarà possibile esclusivamente attraverso la scheda compilabile on-line a questo link: Biglietteria Festival di Sanremo 2022
Le persone con disabilità motoria troveranno sempre sul sito http://sanremo2022.aristonsanremo.com/amoilfestival/ tutte le informazione per la prenotazione dei tagliandi delle serate del Festival.
I termini e le condizioni per la vendita e l’utilizzo degli abbonamenti e dei biglietti relativi al 72° Festival della Canzone Italiana sono pubblicati sempre sul sito http://sanremo2022.aristonsanremo.com
Questo articolo verrà aggiornato mano a mano che le informazioni sulla 72esima edizione del Festival di Sanremo saranno dispobinili.
Leggi anche: Gli Eventi Collaterali di Sanremo 2022