Dove vedere i cantanti in gara a Sanremo 2023 per cercare di ottenere un autografo.
Il 73° Festival della Canzone Italiana è ormai alle porte, manca poco all’inizio della kermesse musicale che andrà in onda dal 07 al 12 Febbraio ma che animerà la città di Sanremo già da alcuni giorni prima.
Fra un paio di settimane a partire da oggi, 03-01-2023, gli artisti arriveranno in città per partecipare alle prove all’interno del teatro Ariston, potranno godersi per un paio di settimane la città per poi essere presi d’assalto da turisti, curiosi e fan che cercheranno di strappare loro almeno un autografo durante la settimana del Festival
Nella bolgia che accompagna i giorni e le notti festivaliere, sarà possibile riuscire in questa impresa, solamente con un ottima organizzazione e conoscenza dei luoghi dove le possibilità di incontrare il proprio vip preferito saranno più alte.
Ed ecco che Città di Sanremo vuole darti un aiuto, grazie al fatto di vivere nella città dei fiori da diversi decenni (meglio non far trapelare la nostra età) ed avere quindi qualche esperienza in merito, per cui senza altri indugi…
Ecco dove poter incontrare i cantanti per chiedere un autografo a Sanremo 2023:
Teatro Ariston
L’ingresso degli artisti avviene esclusivamente dall’ingresso posteriore situato in via Roma, di solito entrano direttamente in macchine o pulmini, per cui sarà difficile incontrarli direttamente.
In via Matteotti, davanti all’ingresso principale del teatro, sarà costruito il Red Carpet, che vedrà la sfilata inaugurale dei cantanti e giornalmente ospiterà interviste e approfondimenti di radio e televisione, in questa zona ci alte possibilità di vedere il tuo artista preferito e di ottenere un autografo.
Piazza Colombo
Per l’edizione 2023 del Festival di Sanremo verrà costruito un palco per i concerti in cui si esibiranno probilmente gli ospiti delle serate della kermesse, proprio come avvenne nel 2020, durante l’ultima edizione pre covid.
Di fianco al Palco verr costruita una postazione per le Radio della Rai in cui si svolgeranno interviste e collegamenti vari, per cui anche questa è una zona molto interessante per riuscire ad accapparrare un autografo.
Leggi anche: Tutti i vincitori del Festival di Sanremo
Casa Sanremo
Situata poco distante da Piazza Colombo, da sempre è un luogo di incontro per gli artisti e addetti ai lavori, nei prossimi giorni dovrebbe essere ufficializzata la sua collocazione al Palafiore, location storica per Casa Sanremo ma anche per la sala stampa radio e tv private che dovrebbe tornare attiva per questa edizione
Il Palafiori è stato scelto anche come sede di Rai Play da cui trasmetterà Fiorello durante tutta la settimana.
Piazza Borea D’Olmo
La piazza più vicina al Teatro Ariston, ingresso del pubblico delle serate, ma anche collocazione storica del camion di Radio 2, dove verranno intervistati i cantanti e si svolgeranno le trasmissioni in diretta dell’emittente radiofonica.
Qui potrete trovare anche Casa Siae ed è attesa anche Bobo Tv, il formata di Bobo Vieri, Nicola Ventola, Daniele Adani e Antonio Cassano.
Piazza Bresca
La zona della movida sanremese, luogo in cui da sempre gli artisti vanno a cenare dopo le esibizioni, alla Pignese e negli altri locali potretre incontrare fino a notte fonda i cantanti e chiedere l’autografo.
Villa Nobel
Per il secondo anno sarà il quartier generale di Radio Mediaset con Radio 105, Radio Monte Carlo, Radio Norba ed altre emittenti nazionali.
Villa Ormond
Ospiterà il Virgo Village, il Villaggio ufficiale delle Musica, con la sede di Radio Kiss Kiss
Gli Alberghi
- Hotel Parigi: situato vicino al Casinò di Sanremo, accoglie ogni anno diversi artisti
- Royal Hotel: l’albergo a 5 stelle di Sanremo, da sempre accoglie cantanti, super ospiti, presentatori.
Ultimo aggiornamento 30 – 01 – 2023