Sanremo 2023: zona rossa e divieti del 73° Festival della Canzone Italiana

Sanremo 2023: zona rossa e divieti del 73° Festival della Canzone Italiana
Tempo di lettura: 6 minuti

Informazioni su zona rossa, check point di ingresso, divieti di circolazione per le vetture durante il 73° Festival della Canzone Italiana

Durante la settimana dal 06 al 12 Febbraio 2023, la viabilità del centro cittadino sarà completamente trasformata per le esigenze della manifestazione canora più importante nel panorama musicale italiana. Alcuni divienti di transito e di sosta saranno operativi già da venerdì 20 Gennaio.

Sanremo 2023 sarà di nuovo una grande festa cittadina, così come avvenne per l’edizione 2020, l’ultima edizione pre covid con nessuna restrizione, migliaia di persone si riverseranno per le vie del centro alla ricerca di autografi, di foto con i propri beniamini o solo per immergersi nell’ allegra bolgia della settimana festivaliera.

Tanto divertimento ma anche alcune difficolta nella viabilità cittadina e presumibili code ai check point che delimitano la zona pedonale.

Alcune vie diventeranno esclusivamente pedonali e la viabilità verrà incanalata verso percorsi alternativi.

Ecco quindi alcune indicazioni che potranno risultare utile se verrai a Sanremo nella settimana del Festrival.

La Zona Rossa:

Essenzialmente è quella parte di Sanremo dove si svolgeranno la maggior parte degli eventi legati al Festival, dove l’accesso avverrà in maniera controllato tramite varchi e personale di servizio.

Chiamarla Zona Rossa è un modo per riassumere il concetto tramite un termine da sempre utilizzato per queste situazioni, dopo gli ultimi anni che abbiamo vissuto potrebbe far intendere altro, per alleggerire un pochino il sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri ha recentemente dichiarato:

Chiaramente intorno al Teatro Ariston ci sarà, come sempre, un cordone di sicurezza. Ma non chiamiamolo zona rossa, non fosse altro che perché ci riporta ai tempi del Covid”.

A prescindere da come si vorrà chiamarla, non è una novità di questa edizione, avviene ormai da tanti anni e quest’anno si ritornerà ad un’area essenzialmente indentica a quella dell’ultima kermesse pre covid.

Per la settantatreesima edizione del Festival l’area della “zona rossa” coinvolgerà, oltre al tratto classico di via Matteotti e piazza Borea D’Olmo, anche a Piazza Colombo, dove verrà installato il grande palco per i concerti “Tra Palco e Città” e dai cui partirà la passerella del Green Carpet che arriverà davanti al teatro Ariston.

Piazza Colombo sarà completamente chiusa al traffico a partire dalle ore 8.00 di venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 24.00 di martedì 13 febbraio 2023. (vedi dettagli)

Come per le precedenti edizioni saranno posizionati dei chek point per l’ingresso, presumibilmente uno in Via Matteotti in prossimità della Farmacia Cassanello, uno in Piazza Borea D’Olmo in prossimità della Banca e altri posizionati in Piazza Colombo. (vedi dettagli)

zona rossa sanremo 2020
L’area della Zona Rossa di Sanremo 2023

I Divieti di circolazione:

Le vie limitrofe alla Zona Rossa, via Manzoni, via San Francesco e Via Ascquasciati, durante la settimana festivaliera saranno aperte al traffico solamente dopo la fine della serata, indicativamente alle 01.00 fino alle 10 del mattino, questo per permettere gli approvigionamenti ai negozi della zona, dopo questo orario saranno completamente chiuse al traffico veicolare. (vedi dettagli)

Per la porzione di Corso Garibaldi antistante il Palafiori che ospiterà Casa Sanremo, il divieto di circolazione veicolare scatterà dal 20 Gennaio e durerà fino al 13 Febbraio, le auto transitanti nella via dovranno obbligatoriamente svoltare in via XX Settembre.

La capienza di Piazza Colombo per i concerti in Piazza:

L’accesso del pubblico sarà a numero chiuso, per un massimo di 1500 persone con ingressi regolati da un contapersone fino al raggiungimento della quota massima.

Ai residenti verrà consegnato un pass per evitare le code. (vedi dettagli)

Le misure straordinarie messe in atto per Sanremo 2020 nel dettaglio:

Viabilità

  • Dalle ore 8.00 di venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 24.00 dilunedì 13 febbraio 2022, o comunque fino a smontaggio strutture, chiusura piazza Colombo, nella parte antistante il palco.

Le seguenti indicazioni si basano sui divieti dell’edizione 2020, presumibilmente saranno molto simili ma siamo in attesa di conferma.

  • Il transito su via S. Francesco (altezza via Roglio), via Asquasciati, via Manzoni e via Marsaglia consentito dal termine dello spettacolo serale fino alle ore 10.00 del giorno successivo. Saranno anche concesse deroghe al transito fino alle ore 12 in caso di urgenze previa comunicazione a p.m.@comunedisanremo.it conpresentazione della richiesta indicante tipo di mezzo, targa, conducenti, passeggeri e motivo dell’ingresso.
    In via San Francesco sarà comunque consentito l’accesso per permettere operazioni di carico e scarico, per raggiungere i parcheggi in struttura dei supermercati, per titolari di posto auto privato e per titolari di contrassegno diversamente abili.
  • In via Manzoni, fino all’ingresso dell’autostazione, sarà consentita la circolazione ai mezzi della Riviera Trasporti, ai Taxi, ai veicoli della RAI e per chi raggiunge il parcheggio privato in struttura. A partire dal 20 gennaio non sarà più consentita la svolta verso Corso Garibaldi.
  • In Via Canessa sarà sempre consentito l’accesso ai titolari di posto auto privato.
  • Dalle ore 8.00 di domenica 5 febbraio 2023 alle ore 24.00 di domenica 12 febbraio 2023 divieto di sosta in via S. Francesco (da via Roglio al civico 17), via Astraldi e via Roglio (lato ponente davia San Francesco a via Astraldi).

Altre zone al di fuori della Zona Rossa:

Zona Forte di Santa Tecla: da lunedì 23 Gennaio sino a Lunedì 20 Febbraio chiusura al traffico e relativo divieto di sosta, sulla carreggiata a mare di corso Nazario Sauro (in direzione Levante di fronte al forte di Santa Tecla) nel periodo del Festival di Sanremo. La chiusura è prevista tra la rotonda di fronte a Pian di Nave e quella del molo sul porto vecchio.

Zona Casinò di Sanremo: da sabato 28 gennaio a martedì 14 febbraio è previsto il divieto di sosta in corso Inglesi, dal civico 21 all’ingresso del parcheggio coperto del Casinò, sul lato monte, nello stesso tratto sarà instaurato un senso unico alternato regolato da semaforo, in corso Imperatrice, dal civico 14 all’intersezione con largo Nuvoloni è previsto il divieto di transito e sosta dalle 7 del 6 alle 24 del 12 febbraio.

Carico e Scarico

  • In Piazza Colombo sarà organizzata una zona di carico e scarico nello spazio dove sono state rimosse le panchine (di fronte panetteria)
  • In Via San Francesco saranno sempre consentite le operazioni carico e scarico

Accesso e Sicurezza Zona Rossa

L’accesso alla “zona rossa” di Piazza colombo sarà regolato da varchi presidiati e consentito fino al raggiungimento della capienza massima consentita

  •  Esclusivamente per residenti ed operatori delle attività commerciali della zona sarà garantito un fast pass
  •  Sarà opportunamente segnalato tramite apposita cartellonistica un percorso pedonale alternativo passante per Via Marsaglia e Via Canessa che, in caso di chiusura Piazza Colombo per raggiunto limite di capienza, faciliterà il raggiungimento della zona a ponente della piazza
  • Saranno emesse opportune ordinanze sindacali per vietare nella “zona rossa” di Piazza Colombo durante la settimana del Festival la somministrazione di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro, la somministrazione di superalcolici e l’utilizzo di spray urticanti
  • da domenica 6 febbraio nella “zona palco” di piazza Colombo sarà allestito un punto avanzato di primo soccorso

I Varchi della Zona Rossa

Sono previsti  8 varchi pedonali per accedere alla zona rossa del Festival di Sanremo 2023, con un green carpet che comprende Ariston, Palafiori e il palco in piazza Colombo.

I varchi sono in:

  • corso Garibaldi,
  • via Manzoni,
  • via Asquasciati,
  • via Marsaglia,
  • via San Francesco,
  • via Mameli,
  • via Matteotti

Ultimo aggiornamento giovedì 18 Gennaio 2023 ore 21.30

<
Post pubblicato il: 18 Gennaio 2023