Casa SIAE per Sanremo 2023

Casa Siae Sanremo 2023
Tempo di lettura: 4 minuti
domenica 5 Feb 23 - venerdì 10 Feb 23
Tutto il giorno
Sanremo
Eventi collaterali Festival
Piazza Borea D’Olmo, Piazza Borea D'Olmo

Casa SIAE torna per Sanremo 2023, la 73esima edizione del Festival della Canzone Italiana e “trasloca” in una nuova location.

Da tanti anni, durante ogni Festival, in piazza Colombo potevamo trovare la struttura di Casa SIAE ma per questa edizione dovremo cambiare abitudini.

La nuova location per Sanremo 2023 sarà Piazza Bo rea D’Olmo, a 2 passi dal Teatro Ariston e vicina al Truck di Radio 2.

Come per lepassate edizioni del Festival della Canzone Italiana CasaSIAE è stata luogo d’incontro per autori, artisti, editori, produttori, discografici e giornalisti.

Cinque giorni di incontri, interviste e panel per tratteggiare il presente e il futuro della musica con le voci di autori, giornalisti, scrittori, interpreti ed esperti del settore.

Ecco la comunicazione ufficiale del programma di Casa Siae per Sanremo 2023:

Il palinsesto giornaliero di CasaSIAE è nutrito: si parte la mattina con la Press Room dove in compagnia di alcune delle principali firme della critica musicale racconteremo cronache e
retroscena del Festival; nel Caffè Scorretto invece la parola passa al pubblico sanremese per un racconto spontaneo e senza filtri di quanto successo la sera precedente.

Nel corso delle giornate festivaliere CasaSIAE ospiterà interviste ai cantanti in gara e incontri con gli autori delle canzoni del Festival di quest’anno e di quelli passati, per dare un volto ai creatori
delle hit che ci hanno fatto sognare e ballare.

Incontriamo anche tre degli autori scoperti dal contest Genova per Voi, sostenuto da SIAE: Simone Cremonini (al Festival con “Stupido” interpretato da Will, ha scritto per Emma Marrone, Elodie e
altri), Emanuele Dabbono (autore in esclusiva per Tiziano Ferro) e Alessandro La Cava (al Festival con “Furore” interpretata da Paola & Chiara e autore di Sangiovanni, Rkomi e altri). Saranno
presenti anche Claudio Buja, presidente di Universal Music Publishing e Consigliere di Sorveglianza di SIAE, e Gian Piero Alloisio, cantautore, drammaturgo e produttore di Genova per Voi.

Parleremo di musica anche con Alessandro Daniele, figlio di Pino Daniele, e con la conduttrice radiofonica e giornalista musicale Paola Gallo, che presenteranno il volume dedicato al grande
cantautore, Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce (Rai Libri).

Si conferma la partnership con Rockol, tra le più autorevoli testate nazionali in ambito musicale, che anima un ciclo di incontri sull’industria musicale a 360 gradi. Gli appuntamenti in programma
riguarderanno il mondo del rap italiano (con gli interventi di Nicola Migliardi, Chief Operations Officer Music SIAE, e Paola Zukar, fondatrice di Big Picture Management), il presente e il futuro della creatività digitale (con Nicola Migliardi e Chiara Santoro, Head of Scaled Label Relations EMEA, YouTube), creatività e opportunità con l’intelligenza artificiale nella musica (con Guendalina Gramitto Ricci, Label Coordinator & Sync Licensing a Carosello Records e Consigliere di Sorveglianza SIAE, Luca Pardo, avvocato, docente, Europe Regional Managing Partner di Ontier e Giampiero Di Carlo, fondatore e CEO di Rockol.it), e come nasce una canzone d’autore (con La Rappresentante di Lista e Roberto Razzini, Managing Director di Sony Music Publishing Italy e Consigliere di Gestione SIAE).

Con Nur Al Habash, responsabile di Italia Music Export, la struttura creata nel 2017 da SIAE per supportare la diffusione della musica italiana oltre i confini nazionali, parleremo dei risultati dell’industria musicale nazionale nei mercati esteri, dove la raccolta del diritto d’autore ha registrato numeri in costante crescita.

CasaSIAE 2023 si avvale di un media partner d’eccezione, Rai Radio2, ospitando la postazione di Caterpillar A.M., il programma condotto da Filippo Solibello e in onda da lunedì 6 a venerdì 10, dalle 6,30 alle 7,30, in FM e in visual radio (canale televisivo 202 del digitale terrestre).

L’iniziativa, prodotta da SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, è realizzata da iCompany di Massimo Bonelli

 


Sanremo, Sanremo 2023

Altri eventi in questo luogo:

  • Non ci sono eventi in programma al momento in questo luogo
  • <
    Post pubblicato il: 5 Febbraio 2023