Concerti a Villa Nobel (luglio 2021)

Villa Nobel
Tempo di lettura: 2 minuti
giovedì 1 Lug 21 - venerdì 9 Lug 21
19:00 - 22:00
Sanremo
Musica
Villa Nobel, Corso Cavallotti,116

Riparte la grande musica a Villa Nobel con la “Stagione Concertistica Internazionale 2021” promossa e organizzata dall’associazione “Musica a Santa Tecla” e curata dal prof. Fabio Marra.

Giunta alla terza edizione, si svolgerà a Villa Nobel, splendido gioiello cittadino proponendo sei nuovi e affascinanti appuntamenti con la grande musica classica, il giovedì e il venerdì, dal 24 giugno al 9 luglio, in un lungo e appassionante viaggio musicale attraverso un ricco e articolato programma

Differenti strumenti, stili e linguaggi che spaziano dal Barocco al Classicismo, dal Romanticismo al ‘900, in un percorso diviso anche quest’anno in due cicli: “I Maestri” di fama internazionale e “Giovani talenti” del concertismo nazionale e internazionale.

Concerti a Villa Nobel (luglio 2021)

Ecco il calendario per Luglio 2021 dei concerti a Villa Nobel

Giovedì 1° luglio, ore 19.00
“….a l’Italiana…: è interamente dedicato alle “Sonate del ‘700 italiano per flauto traversiere e clavicembalo” con un particolarissimo programma dedicato ai compositori della grande tradizione sonatistica italiana come Vivaldi, Scarlatti, Corelli, nell’interpretazione di Francesca Odling al flauto traversiere e Francesca Lanfranco al clavicembalo, fra le massime interpreti italiane di musica antica.

Venerdì 2 luglio, ore 19.30
“La vita è un sogno” . Il recital lirico di basso Michel Wagner, accompagnata al pianoforte da Andrea Linsbauer: artisti di fama internazionale che ci condurranno per mano nell’affascinante atmosfera sognante ed intima della produzione
“liederistica” per canto e pianoforte. Un intenso programma che spazia dal classicismo di Haydn al Romanticismo tedesco di Schubert, Brahms, Hugo Wolf.

Giovedì 8 luglio, ore 19
Protagonista è l’arpa della giovane e già affermata Michela Zanoni con “I colori dell’arpa” che ci farà ascoltare le magiche sonorità dello straordinario strumento, con un ampio programma della grande tradizione fra ‘800 e ‘900.

Venerdì 9 luglio, ore 19
Concerto di chiusura “Fiabe e giochi a 4 mani” con il giovanissimo e premiato Duo Castellano, Edoardo e Sara Castellano, pianoforte a quattro mani che ci porterà, “dulcis in fundo”, nel meraviglioso mondo delle fiabe musicali interpretate dai grandi compositori del ‘900 come Ravel, Debussy, Poulenc.

Ingresso al concerto 10,00 €

Ingresso gratuito per i minori di 18 anni

Ingresso + aperitivo: 30,00 €
Pacchetto 2 serate concerto + aperitivo 50,00 €

Prenotazione obbligatoria: + 39 0184-501017 – +39 338-2987503
musicaasantatecla@libero.it


Musica, Sanremo

Altri eventi in questo luogo:

  • Non ci sono eventi in programma al momento in questo luogo
  • <
    Post pubblicato il: 1 Luglio 2021