Ottava edizione del Festival dei Boschi, appuntamento sul prato San Romolo di Sanremo.
Manifestazione ecologica, culturale e sociale che valorizza in modo originale e sostenibile il territorio con escursioni naturalistiche, laboratori artistici, sportivi, musicali e monologhi teatrali.
Festival dei boschi: Escursioni, conoscenza delle erbe locali, arti – artigianato, musica folk, teatro, attività specifiche per bambini/e e ragazzi e performance del Cantastorie dell’educazione popolare.
Nella compagine che animerà il Festival 2022 troviamo tante conferme e alcune nuove proposte davvero preziose come il folk dei Jumboreel e le note di Paolo Palmieri e Lucio Filippi che ci porteranno alla scoperta dei balli popolari della Romagna.
L’Associazione “Popoli in Arte”, coadiuvata da “Riviera dei fiori outdor”, si pone come manifestazione ecologica, culturale e sociale che valorizza in maniera originale e sostenibile il territorio; a ciò aggiunge un aggiornamento nell’ambito della comunicazione per risultare fruibile da un pubblico più ampio.
Le escursioni, a piedi, avranno come destinazione monte Caggio e monte Carparo il sabato pomeriggio e ancora monte Carparo e monte Bignone la domenica mattina.
Ecco l’elenco di gli artisti che parteciperanno all’edizione 2022 del Festival dei Boschi:
- Valentina Borgna – guida faunistica
- Rudy Valfiorito – guida escursionistica
- Natalino Trincheri – esperto erbe locali
- Doriana Fraschiroli – esperta erbe locali
- Michele Piazza – geologo, Università di Genova
- Alessandro Marletta – entomologo
- Claudio Franco – esperto shiatsu
- Valentina Mascello – insegnante hatha yoga
- Rossella – istruttore CONI Tai-chi e Qi Gong
Paolo Palmieri, Lucio Filippi con Carlo Liverani – balli popolari della Romagna
Jumboreel – Irish folk
Orchestra Sinfonica Sanremo
Paolo Lizzadro – musicista ed educatore popolare
Giorgia Vaglio – percussionista
- Compagnia Stabile “Città di Sanremo” – esperti dialetto sanremasco e teatro
- Daniel Delministro – cantastorie ed educatore popolare
GIOCHI DI MOVIMENTO
- Flavio Di Malta – educatore popolare
- Luca De Rinaldo – giocoliere
- Lorenzo Ubaldo Biscaglia – marthial theatre
- NUDM Ponente Ligure – esperte in fabbricazione aquiloni
- Erica Tenca – esperta pittura su legno
- Alba Marcucci – esperta pittura su pietra
- Guglielmo Mazzia – mosaicista
- Marta Laveneziana – esperta arte del mosaico
- Sara Hamssaoui – esperta lavorazione del cuoio
- Stefania Mela – esperta lavorazione feltro ad acqua
- Alice Bottini – esperta uncinetto
- Annalisa Lopez – educatrice
- Manuela Pizzolla – ceramista
- Sara Fortunato – educatrice
- Silvia Lippi – educatrice
- Sara Achahboune – esperta tessuti ed elementi naturali
- Enzo Rotondaro – esperto in musica per la prima infanzia
Per maggiori informazioni:
Pagina Facebook di Popoli in Arte
Bambini, Sanremo, Sport