Milano – Sanremo / 114^ edizione La Classicisima di primavera.
La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.
Partenza da Abbiategrasso alle ore 10.00, l’edizione 2023 dopo circa 30 km percorsi su strade pianegganti nei pressi del Ticino, rientrerà sul percorso classico nei pressi di Pavia per poi proseguire verso il Turchino passando da Ovada, scendere su Genova a Voltri.
Il percordo prosegue in direzione Francia lungo la statale Aurelia attraverso Varazze, Savona, Albenga fino a raggiungere Imperia.
A San Lorenzo al Mare, dopo la classica sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Berta), si affrontano le due salite inserite negli ultimi decenni: Cipressa (1982) e Poggio di Sanremo (1961).
Gli ultimi km sono i più impegnativi e caratteristici, a 9 km dall’arrivo inizia la salita del Poggio di Sanremo (3.7 km a meno del 4% di pendenza media con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento).
La salita presenta una carreggiata leggermente ristretta e 4 tornanti nei primi 2 km.
La discesa è molto tecnica su strada asfaltata, ristretta in alcuni passaggi, con un susseguirsi di tornanti, di curve e controcurve fino all’immissione nella statale Aurelia. L’ultima parte della discesa si svolge nell’abitato di Sanremo.
Ultimi 2 km su lunghi rettilinei cittadini.
Sito ufficiale: www.milanosanremo.it
Per informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche Tel. 0184 580500
Sanremo