Il Forte di Santa Tecla

Forte di Santa Tecla Sanremo

Indirizzo

Giardini Vittorio Veneto 34, 18038 - Sanremo

Il Forte di Santa Tecla, edificio storico di Sanremo che nel corso dei secoli ha avuto diverse destinazioni d’uso sino ad arrivare al presente, dove viene usato per mostre e manifestazioni.

Situato in pieno centro  a ridosso del porto in una zona altamente turistica si erge questa costruzione ricca di storia sanremese e ligure.

Fu costruito nel 1756-57  dalla Repubblica di Genova in seuguito ad una rivolta popolare sanremese che chiedeva l’annessione al Regno di Sardegna.

Il forte venne costruito per reagire a questa situazione con determinazione e violenza tramite le proprie artiglierie i ribelli matuziani.

Il Forte di Santa Tecla in questa prima fase ebbe la funzione, forse unica al mondo, offensiva verso la città e non difensiva.

Fu costruito in posiziona strategica, sullo spiazzo di Pian di Nave, sopra le ceneri del bastione su cui era posta la bandiera di San Romolo.

Il nome del forte deriva da una reliquia di Santa Tecla inserita nelle fondamenta della costruzione.

Rimase sotto il controllo della Repubblica di Genova sino al 1796, anno dell’invasione Napoleonica, in cui la popolazione, liberata dal giogo di Genova, demolì parte degli spalti impendendo un rapido accesso al molo.

Dopo questa data la sua funzione divenne difensiva, grazie all’uso di potenti cannoni delle batteria costiere che vennero dislocati in posizioni strategiche lungo la costa sanremese per difendere la città.

A partire dal 1864 venne trasformato in carcere, questa destinazione d’uso rimase in vigore sino al 1997 tranne che per alcuni anni durante le 2 guerre mondiali, più precisamente nel trienno 1915 – 1918 in cui fu una base per gli idrovolanti e durante l’occupazione tedesca del 1943 – 1945 in cui fu utilizzato come deposito di munizioni.

Dopo la dismissione da penitenziaro, incominciò un’opera di restauro degli ambienti, dopo essere stato assegnato per un periodo alla Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici della Liguria, il Forte di Santa Tecla è diventato di proprietà del Comune di Sanremo che ne ha destinato i locali a mostre e manifestazioni.

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in programma al momento in questo luogo
  • <